MENARINIBUS: IL PRIMO BUS ELETTRICO MADE IN ITALY
Menarinibus lancia il suo autobus completamente elettrico e made in Italy: l’esempio di un’azienda che è ripartita pensando ai propri lavoratori e al suo territorio.
Menarinibus lancia il suo autobus completamente elettrico e made in Italy: l’esempio di un’azienda che è ripartita pensando ai propri lavoratori e al suo territorio.
L’Italia si prepara alla decarbonizzazione al 2030 e Edison partecipa in prima linea, ma c’è bisogno di coesione e di un impegno collettivo per garantire un futuro green per il nostro paese e ancor più per il nostro pianeta.
Il Comitato Interministeriale per la Transizione Ecologica ha definito le tempistiche del phase out dei veicoli a combustione interna per il 2035.
La giuria del Car of the Year, il premio internazionale assegnato ogni anno alla migliore auto sul mercato, si è da poco riunita per decretare le 7 finaliste eleggibili per l’ambito riconoscimento. L’esito della votazione riporta ben 6 auto su 7 con motorizzazione completamente elettrica.
Secondo un report condotto a livello globale e recentemente rilasciato dalla società di comunicazioni SEC Newgate, il 62% degli italiani è influenzato dall’impatto ambientale nella scelta di un prodotto o servizio di cui usufruire.
Si è appena conclusa la COP26 di Glascow sancendo obiettivi e impegni mondiali per la preservazione del nostro Pianeta.
Non sempre un impianto prestante e veloce risulta essere la scelta più corretta, ma ciò dipende strettamente dai tempi di ricarica di cui avete necessità per il vostro veicolo elettrico. Capiamo dunque le varie opzioni che offre il mercato.
Ogni Wallbox di ricarica ha un determinato grado di protezione che certifica la tutela da agenti esterni, ma in che modo andrebbero letti e interpretati questi valori? Scoprilo in questo breve articolo.
Il ministero della transizione ecologica ha istituito un fondo di 90 milioni di euro per l'installazione di infrastrutture di ricarica per imprese e professionisti. Scopri come accedere agli incentivi e cosa comprendono.
Quanto costa un “pieno” di un’auto elettrica? È davvero così conveniente come spesso viene raccontato in giro? Ci sono costi nascosti che dovrò affrontare per l’impianto elettrico di casa? E gli incentivi?
La domanda principale che un nuovo utilizzatore di auto elettrica si pone è: quanto ci vuole a caricare il mio veicolo? Come posso calcolarlo? In questo breve articolo troverai tutte le risposte per poter calcolare le tempistiche in completa autonomia
Tra le agevolazioni del Decreto Rilancio del 2020 spiccano certamente il Bonus 110%, detto anche Super Bonus, e il Bonus 50% per le ristrutturazioni edilizie. Di cosa si tratta? Chi ne ha diritto? In che modo queste novità possono portare benefici alla mobilità elettrica?
La parte più importante, e più costosa, del tuo veicolo elettrico è la batteria, la cui efficienza è essenziale per conservare l’autonomia massima, le prestazioni e il valore dell’auto stessa.